VI Municipalità di Napoli – Riprende la politica territoriale con i neoeletti alle Amministrative di Giugno.
Napoli, 25 luglio 2016 – Report di Gerardo Nigro
Elezioni amministrative del 5 giugno 2016: per gli eletti alla VI Municipalità, dopo 57 giorni di gestazione tra Comune e Magistratura, ecco la ufficializzazione dei Consiglieri.
Per il Presidente neo-eletto Ing.Salvatore Boggia la investitura è avvenuta, in sordina, un po’ prima, il 21 giugno 2016.
Fissato il Consiglio di insediamento per il 2 agosto p.v. presso il “parlamentino” di Via Atripaldi.
Gli eletti
La carica di Presidente della VI Municipalità è andata all’Ing. Salvatore Boggia, candidato dalla coalizione di sinistra comprendente le liste “Partito Democratico”, “Valente Sindaco”, “Napoli popolare”, “Unione Di Centro”, “Valeria Valente” , eletto con 18.616 voti per un 43,5% sui 46.625 votanti della VI Municipalità.
Va ricordato che gli iscritti al voto erano ben 90.164, per cui i votanti nel complesso sono stati il 51,71% degli aventi diritto.
Va altresì annotato che di tale 51,71% (pari a 46.625 votanti) ben 2.046 schede sono risultate “nulle” (4,39%) e 1.786 sono state le schede bianche (3,83%). Si desume che l’elettorato attivo (valido) è stato di 42.793 voti, pari ad un 43,49% di voto utile. Ben diversi risulterebbero i rapporti proporzionali per ciascun candidato Presidente, calcolabili con riferimento al voto utile complessivo risultante pari a 43,90%.
Tale analisi evidenzia la disaffezione al voto cittadino, pur nel suo ampio ventaglio propositivo di forze o raggruppamenti politici, anche nel nostro territorio “Napoli Est”.Ha resistito, comunque, la prevalenza del voto per l’area politica di “sinistra”, pur nella severa diminuzione in percentuale e di voti nella intera città, ed in particolare in “Barra-Ponticelli-San Giovanni a Teduccio”.
Questi gli eletti per le varie liste, come nella notifica ufficiale a firma del Sindaco Luigi De Magistris, datata 22 luglio 2016 :
Presidente: BOGGIA SALVATORE |
|
Partito Democrtico |
Coalizione x Lettieri Sindaco |
1) Truglio Ferdinando | 1) Giliberti Luigi (Candidato Presidente) |
2) Esposito Angelo |
C. Lettieri Forza Italia Berlusconi |
3) Testa Carmela | 1) Grieco Antonio |
4) Liccardi Patrizia | 2) Veneruso Imma |
5) Marigliano Antonietta |
Lettieri Sindaco Prima Napoli |
6) Olivieri Generoso | 1) Del Monaco Luisa |
7) Lombardi Armando | |
8) Morga Massimo |
Movimento 5 Stelle |
9) Viscovo Concetta detta La Volla | 1) Longobardi Pasquale (Candidato Presid.) |
10) Sacco Rosario | 2) Formisani Immacolata detta Tina |
11) Cierro Gennaro | 3) Natullo Simone |
12) De Falco Carmine Antonio | |
Valente Sindaco-C.tro Democratico |
Coalizione De Magistris |
1) Velotto Giovanni detto Velotti |
Liste varie |
2) Di Fiandra Ciro | 1) Di Costanzo Antonio (Candidato Presid.) |
Napoli popolare |
Verdi |
1) Maglione Gianluca | 1) D’Ambrosio Anna |
2) Incarnato Bianca |
Napoli in Comune a Sinistra |
Unione Di Centro |
1) Esposito Carmine |
1) Riccardi Giovanni | 2) Borrelli Luigi |
Napoli Vale |
Solo Napoli |
1) Benforte Ettore | 1) Ferrara Anna |
In totale n° 30 Consiglieri |
Insediamento ufficiale del Consiglio VI Municipalità
L’insediamento pubblico è previsto per il 2 agosto c.a. ore 9 , nella Sala Consiliare di Via Atripada, 64 – San Giovanni a Teduccio, in occasione della prima seduta della nuova consiliatura 2916 – 2021 .
Il nostro augurio di proficuo e sereno lavoro al Presidente Salvatore

Boggia e a tutti i Consiglieri della VI Municipalità
Chiudiamo il presente report, da cittadini attivi “Napoliestinmovimento.it” formulando il nostro augurio al Presidente Boggia e a tutti i Consiglieri eletti, nonché ai funzionari dell’ “Amministrazione della VI Municipalità: “Che tutti insieme sappiano utilizzare l’intero quinquennio proficuamente con appropriate iniziative e adeguato impegno, capaci di rendere il vasto e complesso territorio di Barra, Ponticelli e San Giovanni a Teduccio più vivibile in un clima di serenità e benessere. Tanto in sintonia con la bellezza e la intrinseca ricchezza del territorio, incentivandone la migliore tradizione socio-culturale del popolo, pur nelle diverse catalogazioni economiche che lo compongono” .
Noi, nella nostra peculiare caratterizzazione razionale, continueremo ad osservare, pur dal nostro limitato personale osservatorio, quanto ci accadrà intorno. Ci auguriamo di poterci compiacere su quanto di positivo verrà fatto e che si riverserà sul nostro territorio. Proveremo a non astenerci da nostre rimostranze, allorché venissimo a conoscenza di atti sprovveduti e dannosi al nostro contesto socio-ambientale cittadino di Napoli-Est.
Riteniamo che sarà necessaria una costante correlazione tra l’attività della VI Municipalità con le altre Municipalità territoriali, ed in particolare con la IV e la VII a noi confinanti, tutte rinnovate nei precipui Consigli con le Elezioni amministrative del 5 giugno 2016.
E non dovrebbe mancare un fattivo e collaborativo apporto comportamentale e di iniziativa della popolazione, soprattutto di quella parte più attiva per civica cultura ed eticità. Siamo consapevoli delle complesse criticità esistenti su Napoli Est.
Riteniamo che l’impegno civico di ciascun cittadino sia indispensabile per raggiungere obiettivi di complessivo miglioramento territoriale in senso lato.
Riteniamo altrettanto che quanti abbiano assunto l’onere di “governare” la nostra Municipalità e tutte le altre, nei loro insiemi consiliari – senza distinzione alcuna di maggioranza e minoranza né di “lista” – siano consapevoli delle difficoltà ambientali territoriali. Siano altrettanto consapevoli che, pur in ottiche di acchitto diverse, sia necessaria l’onestà di un dialogo continuo e caratterizzato nella individuazione di “bene comune” foriero di positiva convergenza di approccio condiviso e risolutivo nell’interesse prioritario della Cittadinanza di Napoli Est.
Il nostro appello sarà sempre pressante verso i nostri concittadini tutti, ed in particolare verso i cittadini già candidatisi per la Municipalità e non eletti, a ché sentano la responsabilità di appartenenza ad un territorio e ad una civica comunità, verso cui reciprocamente si abbia senso di civismo e di rispetto.
Buon lavoro a tutti ed in particolare a Salvatore Boggia “Presidente” , che riteniamo possa essere la guida giusta per il cambiamento (là dove sia necessario) e per la soluzione di vecchi e nuovi obiettivi gestionali.
Napoli, 25 luglio 2016 – Gerardo Nigro